L'ASSICURAZIONE MALATTIA
Il lavoratore contribuisce all'assicurazione malattia con:
Notare che la C.S.G. e il C.R.D.S. sono prelevati anche su tutti i redditi imponibili.
Il sistema sanitario francese è attualmente basato sul principio della « medicina liberale ». Ognuno è libero di scegliere volta per volta il medico o lo specialista o il farmacista che vuole e gli paga direttamente l’onorario ricevendo apposita fattura.
La cassa competente di sicurezza sociale (che per i dipendenti dell'industria e del commercio è la "Cassa Primaria Assicurazione Malattia" - CPAM) procede quindi al rimborso delle spese in una misura che puo' variare dal 40% al 100% (il 100% è rimborsato in caso di infortunio sul lavoro, maternità, per una lista di 30 malattie considerate « gravi » o per cure lunghe e costose).
Dal 1° gennaio 2005 è iniziata l’applicazione di una riforma del sistema sanitario francese nell’ambito del contenimento della spesa pubblica.
Questa riforma impone a tutti di scegliere nominativamente un « medico curante » che avrà l’incarico di gestire una Cartella Medica Personale e che deciderà in accordo con il paziente se sono necessarie visite specialistiche.
In ogni caso però per le visite specialistiche ginecologiche, oculistiche e pediatriche non sarà necessario avere l’autorizzazione del « medico curante ».
Rimane però sempre possibile rivolgersi liberamente a qualsiasi medico generico o specialista, ma in tal caso il rimborso delle spese sarà minore.
Rimane comunque a carico dell’assicurato un « ticket moderatore ».
Per questo è cosa frequente, praticamente generalizzata, prendere un’assicurazione facoltativa di natura privata, chiamata comunemente « mutuelle », che garantisce il rimborso di questo « ticket».
In caso di interruzione del lavoro per causa di malattia la C.P.A.M. eroga il 50% dello stipendio sotto forma di indennità giornaliere, a condizione di avere un certo numero di ore di lavoro nel trimestre precedente o nell'anno precedente.
Dal 1° gennaio 2000 è stata instaurata una « Copertura Malattia Universale » (CMU), che assicura, a determinate condizioni di reddito, l’assistenza malattia gratuita a tutti, a prescindere dall’assicurazione malattia.
PER SAPERNE DI PIU’ :
Clicca qui per scaricare il documento completo